Le scadenze per la consegna della tesi variano in base alla sessione scelta dal candidato e sono indicate sul modulo di domanda sessione di esame di diploma. Coloro che non consegneranno la tesi entro la scadenza prevista non saranno inseriti nel calendario esami di diploma.
Gli studenti che scelgono la sessione straordinaria di marzo dovranno compilare il modulo di prolungamento dell’a.a. e sottoscriveranno un documento che li impegna, nel caso in cui non dovessero diplomarsi nella suddetta sessione, a pagare le tasse d’iscrizione al primo o altro anno fuori corso durante il mese di gennaio. Gli studenti che si trovassero in questa condizione saranno anche tenuti al pagamento della prima e della seconda rata dell’anno accademico fuori corso. Contestualmente l’eventuale iscrizione al biennio, effettuata sotto condizione, decadrà.
Tassa di diploma: alla domanda per l’esame di diploma accademico è necessario allegare l’attestazione di versamento di € 90,84, effettuato su conto corrente postale n. 1016 intestato all’Agenzia delle entrate Centro operativo di Pescara con causale TASSA DIPLOMA.
Gli studenti che non hanno cittadinanza italiana sono esonerati dal pagamento di questa tassa.