L'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino mette a disposizione degli studenti una serie di sportelli di supporto accademico e personale. Tra questi, il servizio per studenti con disabilità o DSA offre strumenti compensativi e misure dispensative per agevolare il percorso di studi, mentre lo sportello psicologico di ascolto fornisce supporto emotivo e consulenza. Inoltre, è disponibile un link antiviolenza per garantire assistenza e protezione.
Per tutti i dettagli, consulta le sezioni sottostanti, dove troverai i contatti e le modalità di accesso ai vari servizi.
Sportello dedicato per concordare strumenti compensativi e/o misure dispensative utili per sostenere gli esami e piani personalizzati.
Lo sportello riceve su appuntamento in presenza e online (piattaforma Google meet) ogni giovedì dalle ore 13:30 alle 15:00.
Gli studenti e le studentesse interessati possono scrivere alla referente provvisoria del servizio professoressa Silvia Carbotti all’indirizzo: silvia.carbotti@albertina.academy
L’Accademia, venendo incontro alle richieste degli studenti, ha attivato uno Sportello Psicologico di Ascolto per supportarli in tutti gli eventuali momenti difficili del loro percorso accademico. La convenzione, siglata con l’Università di Torino, è stata recentemente rinnovata.
A seguire il tutto sarà la Prof.ssa Daniela Converso.
Di seguito il link informativo:
https://www.unito.it/servizi/lo-studio/supporto-psicologico/spazio-di-ascolto-di-ateneo
In attesa di creare uno sportello dedicato, in caso di problematiche di violenza si consiglia di consultare la pagina Codice rosso dei Carabinieri al seguente link:
https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/codice-rosso
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.