Lunedì: ricevimento (ritiro certificati prenotati e altro) dalle 10 alle 12.
Martedì: telefonate dalle 9 alle 10:30.
Mercoledì: telefonate dalle 9 alle 10 – ricevimento (no certificati) dalle 13 alle 14:30.
Giovedì: telefonate dalle 13 alle 14:30.
Venerdì: ricevimento (ritiro certificati prenotati e altro) dalle 10 alle 12.
Prima di prenotarsi per il ritiro è indispensabile richiedere i documenti seguendo le indicazioni sotto riportate. Sarà possibile presentarsi in Accademia solo per il ritiro dei documenti e solo previa prenotazione del ritiro tramite apposito booking form in fondo alla pagina.
La prenotazione dovrà essere effettuata dal soggetto intestatario del documento da ritirare e sarà possibile fino a 2 giorni precedenti alla data scelta per il ritiro per garantire l’effettiva disponibilità del documento nel giorno prescelto. Il documento richiesto sarà disponibile, nel giorno e nell’orario indicati, presso la Segreteria dell’Accademia.
La prenotazione è possibile solo per il ritiro dei documenti. Non sarà possibile presentarsi in Segreteria per altri motivi.
Prima di prenotarsi per il ritiro è indispensabile richiedere i documenti seguendo le indicazioni sotto riportate. Sarà possibile presentarsi in Accademia solo per il ritiro dei documenti e solo previa prenotazione del ritiro tramite apposito booking form in fondo alla pagina.
La prenotazione dovrà essere effettuata dal soggetto intestatario del documento da ritirare e sarà possibile fino a 2 giorni precedenti alla data scelta per il ritiro per garantire l’effettiva disponibilità del documento nel giorno prescelto. Il documento richiesto sarà disponibile, nel giorno e nell’orario indicati, presso la Segreteria dell’Accademia.
La prenotazione è possibile solo per il ritiro dei documenti. Non sarà possibile presentarsi in Segreteria per altri motivi.
Prenotarsi nel booking form al fondo pagina.
Si ricorda che i certificati da noi rilasciati non possono essere prodotti agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di Pubblici Servizi ai sensi e per gli effetti dell’art. 15, Legge 12/11/2011, n. 183, e che, pertanto, è possibile rilasciare a tali soggetti delle autocertificazioni.
Procedura per la stampa di autocertificazioni (certificati di frequenza e certificazioni di licenze/compimenti e di carriera scolastica):
Gli attestati dei corsi 24 CFA sono emessi al completamento degli esami, senza necessità di apposita richiesta, per il ritiro occorre prenotarsi nel booking form in fondo alla pagina.
Sono disponibili per il ritiro le pergamene fino all’a.a. 2016/2017, tranne che per i licenziati a.a. 2016/2017 con la seguente matricola:
Non è necessario fare richiesta per l’emissione del libretto. I libretti di tutti gli iscritti all’a.a. 2022/2023 sono disponibili presso la Segreteria. Occorre solo prenotarsi per il ritiro nel booking form in fondo alla pagina e portare una fototessera.
Per la richiesta di nuove convenzioni Stage / Tirocinio bisogna inviare una e-mail a sara.cristiani@albertina.academy.
Il ritiro dovrà essere effettuato dal soggetto richiedente. In caso di impossibilità dello stesso, il ritiro potrà essere compiuto da un delegato provvisto di apposita delega scritta e copia del documento d’identità del soggetto delegante.
Si indicano, inoltre, gli effetti necessari per il ritiro dei diversi documenti negli appositi accordion dedicati.
1 marca da bollo da € 16,00 per ritiro del cartaceo.
Coloro che desiderano ricevere il certificato sostitutivo del diploma via mail, devono pagare il bollo virtuale tramite PAGOPA generato sul proprio profilo Isidata in Tasse e non devono procedere alla prenotazione ma scrivere una mail alla segreteria didattica per il ricevimento del certificato.
1 marca da bollo da € 16,00.
Sul modulo di convenzione di stage occorre apporre 1 marca da bollo da 16,00 euro a carico dell’Ente ospitante.
Al fine del ritiro della convenzione di stage, si prega di indicare all’atto della prenotazione, nel campo “motivazione”, l’ente con cui si è stipulata la convenzione di stage.
1 marca da bollo da € 16,00.
1 fototessera.
Documento da richiedere direttamente a EDISU Piemonte.
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.