A partire dalla sessione estiva dell’anno accademico 2024/2025, le iscrizioni avvengono sul sito istituzionale. Ciò richiede un singolo prerequisito: aver effettuato la registrazione al sito.
Una volta che l’accesso al sito è compiuto, troverai diverse voci in più in giro per il sito, con una serie d’informazioni inedite ed accesso ad aree riservate, come quella del form d’esami. Per l’appunto, per trovare il proprio form d’esami ci sono due strade:
Ricerca tramite docente: alla pagina Docenti troverai una raccolta di tutti i docenti presenti in Accademia, e, per ciascuno di loro, vi è una propria pagina profilo, basta cliccare sul loro nome. Arrivando al profilo del singolo docente troverete una sottovoce “corsi” che elenca tutti i corsi assegnati al docente in questione. La sottovoce è quella evidenziata nell’immagine a seguire:
Cliccando su di un corso, si andrà alla pagina dedicata ad esso, dove troverai il seguente pulsante:
Ricerca tramite corso: oltre l’archivio dei docenti esiste l’archivio dei corsi dove troverai una tabella con tutti i corsi e una barra di ricerca per filtrare velocemente sia tramite nome del corso che per docente. Cliccando direttamente sul nome del corso si arriverà direttamente alla schermata dello screen precedente, saltando dunque il passaggio dal profilo docente.
La registrazione, come già detto in apertura della guida, è fondamentale in quanto, senza accesso al sito, il form non sarebbe visibile, trovandoti in una schermata che ti invita ad eseguire il login. Durante il resto dell’anno accademico, come anche prima e dopo l’apertura/chiusura del form, la pagina dedicata non avrà il form accessibile, quindi rimane importante iscriversi per tempo agli esami.
I tempi di apertura verranno comunicati, come sempre, dalla Direzione. La chiusura del form, invece, potrai leggerla direttamente dalla pagina stessa del form, dove sarà indicato il giorno e l’orario di chiusura. La data può essere diversa in base ad ogni esame e/o per esigenze del relativo docente. Ecco un’anteprima di quella che sarà la pagina con il form visibile per ciascun esame:
A partire dalla sessione estiva dell’anno accademico 2024/2025, le iscrizioni avvengono sul sito istituzionale. Ciò richiede un singolo prerequisito: aver effettuato la registrazione al sito.
Una volta che l’accesso al sito è compiuto, troverai diverse voci in più in giro per il sito, con una serie d’informazioni inedite ed accesso ad aree riservate, come quella del form d’esami. Per l’appunto, per trovare il proprio form d’esami ci sono due strade:
Ricerca tramite docente: alla pagina Docenti troverai una raccolta di tutti i docenti presenti in Accademia, e, per ciascuno di loro, vi è una propria pagina profilo, basta cliccare sul loro nome. Arrivando al profilo del singolo docente troverete una sottovoce “corsi” che elenca tutti i corsi assegnati al docente in questione. La sottovoce è quella evidenziata nell’immagine a seguire:
Cliccando su di un corso, si andrà alla pagina dedicata ad esso, dove troverai il seguente pulsante:
Ricerca tramite corso: oltre l’archivio dei docenti esiste l’archivio dei corsi dove troverai una tabella con tutti i corsi e una barra di ricerca per filtrare velocemente sia tramite nome del corso che per docente. Cliccando direttamente sul nome del corso si arriverà direttamente alla schermata dello screen precedente, saltando dunque il passaggio dal profilo docente.
La registrazione, come già detto in apertura della guida, è fondamentale in quanto, senza accesso al sito, il form non sarebbe visibile, trovandoti in una schermata che ti invita ad eseguire il login. Durante il resto dell’anno accademico, come anche prima e dopo l’apertura/chiusura del form, la pagina dedicata non avrà il form accessibile, quindi rimane importante iscriversi per tempo agli esami.
I tempi di apertura verranno comunicati, come sempre, dalla Direzione. La chiusura del form, invece, potrai leggerla direttamente dalla pagina stessa del form, dove sarà indicato il giorno e l’orario di chiusura. La data può essere diversa in base ad ogni esame e/o per esigenze del relativo docente. Ecco un’anteprima di quella che sarà la pagina con il form visibile per ciascun esame:
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Ti forniremo supporto se nella pagina di Troubleshooting non è già disponibile la soluzione per la tua casistica.