Ministero dell'Università e della Ricerca
Ruolo
Docente a tempo determinato
Appartenenza
Scuola di Didattica dell'Arte
Corsi
Antropologia culturale, Antropologia dell’arte
Orario ricevimento

Fare riferimento al programma discipline della materia desiderata.

Biografia
Dottore di ricerca in Estetica e giornalista professionista, Marco Enrico Giacomelli (Torino, 1976) ha studiato filosofia alle università di Torino, Bologna e Paris 8. Dall'inizio del XXI secolo ai primi mesi del 2023 è stato direttore responsabile e vicedirettore editoriale prima di Exibart.onpaper e poi di Artribune Magazine. Insegna alla NABA di Milano, allo IED di Torino e all'Accademia di Belle Arti di Verona e all'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Ha scritto decine di articoli di taglio giornalistico e accademico, nonché un libro su Documenta 13 ("Ma dove sono le opere d'arte?", Castelvecchi, 2023), uno su Mike Kelley ("Di tutto un pop", Johan and Levi, 2014) e uno su René Daumal ("Un filosofo tra Patafisica e Surrealismo", Bulzoni, 2011). Ha tradotto testi di Gilles Deleuze, Marc Augé, Nicolas Bourriaud e Boris Groys, nonché pubblicato un'edizione critica del diario scritto da Achille Compagnoni in occasione della prima ascesa del K2 (Marsilio, 2014, con una esposizione al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano). Le ultime mostre d'arte che ha curato sono state "Don Yuan" di Gianni Colosimo e Luisa Bruni (Riccardo Costantini Contemporary, Torino 2023) e "L'elefante nella stanza" di Carlo Galfione (Il Fondaco, Bra 2024). Dirige l'Instagram magazine Art Cluster Zine ed è confondatore dell'agenzia di comunicazione Art Cluster. Collabora con Antinomie, Grafica Magazine e Machina.

Gli ultimi avvisi pubblicati da Marco Enrico Giacomelli

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.