Ministero dell'Università e della Ricerca
Ruolo
Docente a tempo indeterminato
Appartenenza
Scuola di Pittura
Corsi
Anatomia artistica, Elementi di morfologia e dinamica della forma
Orario ricevimento

Fare riferimento al programma discipline della materia desiderata.

Biografia
Gabriele Garbolino (Torino 1974) -- www.garbolinoru.it -- Si è formato a Torino e ha conseguito il Diploma di Scultura presso l’Accademia Albertina, sotto la guida di Riccardo Cordero. Docente titolare della cattedra di Anatomia Artistica, affianca alla didattica un’intensa attività artistica, che lo vede impegnato in campo espositivo e quale destinatario di committenze promosse da rinomate realtà sia pubbliche che private. Autore di sculture realizzate in diversi materiali, tra cui terracotta, marmo, bronzo e alluminio; le sue opere figurano in numerose raccolte museali, tra le quali il Parco di Scultura di Ostellato, la Collezione permanente della Fondazione Gianadda, di Martigny (CH) e il Parco d’Arte Quarelli. È autore di numerosi monumenti pubblici, nonché collaboratore e consulente di istituzioni museali. Ha partecipato recentemente alle rassegne di scultura organizzate nelle città di Montreux (CH) (Montreux biennale, 2023) Rivara (Equinozio d’autunno, 2023) e Torino (Arte alle corti, 2023). Tra le mostre personali, si segnalano Ipotesi per un ritratto contemporaneo (Bologna, Galleria Nobile), Gabriele Garbolino Rù (Agrigento, Museo d’Arte Moderna Fabbriche Chiaromontana) e Ritratto multiforme (Montevarchi, Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento). Vincitore nel 2015 e nel 2024 dei concorsi promossi dalla CEI, con la realizzazione delle opere scultoree per la Chiesa Redemptoris Mater di Cinisi (PA) e per la Cappella del Buon Pastore, Sede della CEI a Roma.

Gli ultimi avvisi pubblicati da Gabriele Garbolino

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.