Biografia
Carmine Maurizio Muolo, nato a Monopoli nel 1986, si laurea in Grafica d’Arte I e II liv. presso l’Accademia di Belle Arti di Bari con 110 e lode e le tesi: “Incisione e stampa sperimentale: da Hayter a Saunier” (2010) e “Tecniche dell'incisione, tradizionali e sperimentali” (2014), nella cattedra dei proff. Maria Bellomo e Angelo Pagliarulo. Approfondisce le tecniche di inchiostrazione a colori su unica matrice, metodo Hayter, con due workshop di H. Saunier e Shu-Lin Chen (Atelier 17, Parigi) presso l’Accademia di Belle Arti di Bari e le tecniche No-toxic di F. Mercandetti (Blue etching, 2015), di Pablo Delfini (Litografia senz’acqua, 2018) e A. Angelini (Solarplate, 2019).
Predilige l’acquaforte e le morsure aperte fondendo colori scuri e fluo ed espone i suoi fogli in personali dal titolo “P.d’a. & Monotipi”. Partecipa da invitato e selezionato a prestigiose collettive di incisione su scala nazionale e internazionale (Argentina, Armenia, Bulgaria, Cina, Colombia, Egitto, Estonia, India, Lettonia, Macedonia del Nord, Messico, Nepal, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Spagna, Turchia, Ucraina).
Le sue incisioni sono pubblicate su riviste di settore, cataloghi ed annuari ed esposte presso musei e archivi.
Nel 2015 ha allestito a Monopoli “MOPS Monopoli Open Print Studio”, un laboratorio aperto per la grafica d’arte.
Presso l’Accademia di Belle Arti di Bari è stato prima Cultore della materia in Tecniche dell’incisione e poi docente contrattista di Stampa d’arte, Editoria d’arte, Tecniche e tecnologie della grafica e Grafica d’arte. Nel 2021/22 insegna Tecniche dell’incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce.
Dal 2022/23 è docente di ruolo di Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.