Ministero dell'Università e della Ricerca
Ruolo
Docente a tempo indeterminato
Appartenenza
Scuola di Progettazione Artistica per l'Impresa
Corsi
Metodologia progettuale della comunicazione visiva
Orario ricevimento

Fare riferimento al programma discipline della materia desiderata.

Biografia
Docente, ricercatrice e designer con un approccio progettuale multidisciplinare e orientato all’innovazione che spazia dal product e graphic design al branding, art direction, packaging design, identità visiva, digital media e comunicazione visiva. Combinando sensibilità estetica e strategica, traduce valori e identità di marca in soluzioni visive coerenti, distintive e impattanti, arricchendo il proprio percorso con competenze in interior styling, allestimenti scenografici, consulenze di stile e analisi delle tendenze, con un focus particolare sulla narrazione visiva e sull’evoluzione dei linguaggi di comunicazione contemporanei. Nel 2003 realizza un progetto di tesi che viene selezionato per il Premio Compasso d'Oro ADI – XX Edizione, sezione giovani. Tra il 2005 e il 2007 collabora con il dipartimento Allestimenti e Progetti Speciali di Cassina (Gruppo Poltrona Frau), azienda di riferimento nel settore dell’arredo di alta gamma. Nel 2008 intraprende la libera professione e co-fonda lo studio EriaDesign con sede a Milano. Dal 2013 assume il ruolo di Design Team Lead presso Toly Products, realtà internazionale dove coordina lo sviluppo creativo e strategico di progetti per alcuni dei brand più prestigiosi a livello globale, tra cui Chanel, Dior, L'Oréal, Unilever, Estée Lauder, Coty Inc., LVMH e Procter & Gamble. Il suo lavoro integra in modo sinergico ricerca, sviluppo, design e soluzioni full-service personalizzate, contribuendo a consolidare l’identità e la proposta di valore del gruppo Toly. Dal 2008 al 2012 insegna allo IED di Milano, collaborando ai progetti di tesi e workshop di Product e LED Design. Tra il 2017 e il 2021 è docente a contratto di Metodologia progettuale della comunicazione visiva presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Dal 2021 al 2022 ricopre un incarico a tempo indeterminato presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, dove insegna Metodologia progettuale della comunicazione visiva e Packaging. Tra il 2022 e il 2024 è docente di Metodologia progettuale della comunicazione visiva e Art Direction presso l’Accademia di Belle Arti di Catania. Dal 2024 torna all’Accademia Albertina di Torino come docente a tempo indeterminato, proseguendo l’insegnamento di Metodologia progettuale della comunicazione visiva. Alcuni dei suoi progetti sono stati presentati in mostre, allestimenti, talk e convegni nazionali e internazionali, tra cui: - Immaginare un futuro sostenibile, Accademia Albertina di Torino; - Innovation Festival (IF), Commissione Europea, Milano; - ILLUMInazioni, 54ª Biennale di Venezia, a cura di Bice Curiger; - I giovedì del design / Vitamina D, Design Library, Milano, a cura di Virginio Briatore e ADI; - Emoh: Living the other side, Brera Design District, Milano; - Fùd ènd Disain, Design Library, Milano; - Design in vetrina, showroom Martino Midali, Milano; - Decò: Design è Competitività, Grattacielo Pirelli, Milano, a cura di Regione Lombardia e Cestec; - Eurochocolate Ski, International Chocolate Exhibition, Cortina; - Design Sostenibile, Palazzo Turati, Forum della NetEconomy, Milano; - Il futuro della città: l’ambiente, Triennale di Milano, a cura di Mini Design.

Gli ultimi avvisi pubblicati da Chiara D’Aleo

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.