ISCRIZIONI ESAMI AMMISSIONE PROROGATE FINO AL 26/08/2024
Gli esami di ammissione (Triennio e Biennio) si svolgeranno dal 9 al 13 settembre 2024. L’iscrizione alle prove di ammissione ai corsi triennali e biennali deve essere effettuata esclusivamente mediante procedura on line.
Qui a seguire nella tab "Procedura di iscrizione" sono contenute le istruzioni, e il Calendario degli esami di ammissione in formato PDF.
Per l’A.A. 2024/2025 la procedura di iscrizione è attiva dall’ 8 luglio al 26 agosto 2024.
ESAMI DI AMMISSIONE: CERTIFICAZIONE CANDIDATI CON DSA O DISABILITÀ
Al fine di garantire pari opportunità nello svolgimento delle prove di ammissione, i candidati con DSA o disabilità, sulla base di apposita delibera del Consiglio accademico dell’Albertina, a norma delle leggi 104/1992 e 170/2010 e successive disposizioni, devono produrre all’atto dell’iscrizione agli esami di ammissione o con successiva integrazione, comunque non oltre il 24 agosto 2024, apposita certificazione medica in corso di validità, rilasciata dalle strutture del SSN o dagli enti o professionisti accreditati dalle regioni. In caso di mancata trasmissione di tale certificazione non saranno predisposte le necessarie misure compensative e/o dispensative per lo svolgimento delle prove.
Si comunica che in base al DM n.933 del 02-08-2022 è possibile la “doppia iscrizione” cioè l’iscrizione contemporanea a due corsi di studio universitari e accademici presso le istituzioni dell’AFAM, secondo quanto previsto dal suddetto decreto.
D’interesse per i candidati alle ammissioni: LINK PIANI DI STUDIO
L’iscrizione alle prove di ammissione ai corsi triennali e biennali deve essere effettuata mediante procedura online.
Per l’a.a. 2024/2025 la procedura sarà attiva dall’8 luglio al 24 agosto 2024; ad essa si potrà accedere cliccando sul seguente link: https://servizi13.isidata.net/home/ServiziStudenti.aspx (fare click su Accademie).
Si suggerisce di seguire, ai fini della compilazione dei campi, le istruzioni per la compilazione online delle domande di iscrizione agli esami di ammissione.
Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti in scansione:
Autocertificazione del titolo di studio;
Documento di identità in corso di validità;
Solo per i studenti stranieri EXTRA UE con titolo di studio conseguito all’estero, allegare inoltre:
È necessario effettuare la preiscrizione sul portale Universitaly: www.universitaly.it;
Dichiarazione di valore in loco (12 anni di scolarità per il triennio);
Dichiarazione di valore in loco o certificazione CIMEA (4 anni di scolarità per il biennio);
La Dichiarazione di Valore in Loco può essere prodotta anche in seguito poiché le Rappresentanze Consolari ne ritardano l’emissione.
Traduzione legalizzata del titolo di studio (diploma per il triennio, laurea per il biennio con curriculum degli esami sostenuti);
Foto autenticata;
Passaporto;
Permesso di soggiorno;
Codice fiscale (da richiedere presso una qualunque sede dell’Agenzia delle Entrate).
Solo per i studenti stranieri facenti parte dell’UE con titolo di studio conseguito all’estero, allegare inoltre:
Dichiarazione di valore in loco (12 anni di scolarità per il triennio);
Dichiarazione di valore in loco o certificazione CIMEA (4 anni di scolarità per il biennio);
La Dichiarazione di Valore in Loco può essere prodotta anche in seguito poiché le Rappresentanze Consolari ne ritardano l’emissione.
Traduzione legalizzata del titolo di studio (diploma per il triennio, laurea per il biennio con curriculum degli esami sostenuti);
Documento di identità in corso di validità;
Codice fiscale (da richiedere presso una qualunque sede dell’Agenzia delle Entrate).
In Tasse:
Caricare la ricevuta del versamento di €15,13, da effettuare sul c.c.p. n. 1016 intestato a “Agenzia delle Entrate” - Centro Operativo di Pescara - Tasse Scolastiche;
Gli studenti che non hanno la cittadinanza italiana NON devono pagare questa tassa.
La tassa Banca CONTRIBUTO AMMISSIONE pari a Euro 50,00 è da versare tramite PAGOPA generando il modulo di pagamento, OBBLIGATORIA PER TUTTI.
La domanda viene acquisita esclusivamente online dalla Segreteria Didattica, che provvede all’invio di una mail di conferma nel momento in cui l’istanza viene registrata.
Le domande di ammissione potrebbero venire acquisite dalla Segreteria anche dopo la scadenza (esempio: domande caricate su Isidata entro il termine 24/08/2024, potrebbero essere prese in carico successivamente a tale data senza precluderne la validità).
Resta inteso che la data del 24/08/2024 è inderogabile ai fini della presentazione della domanda.
Esiti della prima prova di Ammissione alla scuola di Cinema Fotografia Audiovisivo. I candidati e le candidate che risultano aver superato la prima prova, possono accedere alla prova orale nei giorni di 11 e 12 settembre 2024. Tramite mail individuale verrà comunicato l’ordine di appello.
AMMISSIONI – GIORNO AGGIUNTIVO PROVA PRATICA
A causa dell’elevato numero di candidature per la Scuola di Pittura si dovranno formare 4 gruppi anziché tre per la prova pratica della modella (Figura dal vero) e per motivi di spazio un gruppo sosterrà la prova il giorno 11 dalle 9.00 alle 15.00. Elenco dei nominativi dei diversi gruppi:
AMMISSIONI – CANDIDATI IRANIANI
Il giorno 10 settembre 2024 alle ore 10.00 si svolgerà online la prova pratica per i soli candidati iraniani che non possono ottenere il visto in tempo. Le istruzioni per la prova saranno inviate via email scrivendo individualmente a: laura.valle@albertina.academy
AMMISSIONI – CANDIDATI IRANIANI – TRIENNIO
Il giorno 11 settembre 2024 dalle ore 10.30 si svolgerà la prova teorico/pratica online per i soli candidati iraniani che non possono ottenere il visto in tempo. Le istruzioni per la prova saranno inviate via email scrivendo individualmente a: gerardo.depasquale@albertina.academy
AMMISSIONI – CANDIDATI IRANIANI – BIENNIO
Il giorno 12 settembre 2024 dalle ore 09.00 si svolgerà la prova teorico/colloquiale online per i soli candidati iraniani che non possono ottenere il visto in tempo. Le istruzioni per la prova saranno inviate via email scrivendo individualmente a: gerardo.depasquale@albertina.academy
GRADUATORIE ESAMI DI AMMISSIONE NTA – TRIENNIO e BIENNIO
Indicazioni per i candidati idonei non ammessi. Alla fine delle immatricolazioni (14 ottobre 2024), nel caso alcuni degli aventi diritto non si siano immatricolati, si procederà a comunicare la possibilità di immatricolazione agli idonei non ammessi in base alla graduatoria allegata.
ESAMI DI AMMISSIONE SCUOLA DI NTA – TRIENNIO
Con la chiusura delle iscrizioni, a causa dell’alto numero di candidature molto superiore allo scorso anno, si rende necessario svolgere la prova scritta e i colloqui del triennio su due giorni, 10 e 11 settembre 2024. I candidati dovranno presentarsi alle ore 9.00 del 10 settembre 2024 in aula A31- A32 – A33, per sostenere il test scritto e nel pomeriggio e nel giorno seguente per sostenere il colloquio, secondo l’ordine che sarà comunicato il 10 settembre 2024.
IMPORTANTE: Tutti i partecipanti all’esame del triennio dovranno presentarsi la mattina del 12 settembre per ricevere comunicazione dei giudizi finali (scritto e orale), che verranno comunicati solo dopo la conclusione degli esami di ammissione, la mancata presa d’atto del giudizio renderà non valida la prova.
AMMISSIONI – CANDIDATI IRANIANI
Il giorno 12 settembre 2024 alle ore 16.00 si svolgerà online la prova pratica per i soli candidati iraniani che non possono ottenere il visto in tempo.
Le istruzioni per la prova saranno inviate via email scrivendo individualmente a: roberto.mastroianni@albertina.academy
Si comunica che la composizione della Commissione delle Scuole di Didattica dell’Arte e Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Art. Cont. si avvale della presenza della prof.ssa Silvia Carbotti al posto del compianto prof. Di Mauro.
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.