Ministero dell'Università e della Ricerca

Storia delle arti applicate [B]

irene.biolchini@albertina.academy
Area disciplinare
Piano di studio di riferimento
Decorazione
Settore scientifico disciplinare
Crediti
CFA
Orari

Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.

Orari
ISCRIZIONE AL CORSO

L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.

Form iscrizione corso
Esame

L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.

Form iscrizione esame

Il corso si concentra sulla storia delle arti applicate nel XX secolo con un focus speciale sulle tensioni antimoderne e altermoderne dei maggiori esponenti del movimento.

Verranno confrontate le pratiche di diversi artisti, designer e artigiani per tratteggiare una storia delle arti applicate che è indissolubilmente connesse alla produzione dell’arte contemporanea coeva.

Un modo per riportare l’attenzione sulla pratica, sulle tensioni attorno al fare, sull’interesse per pratiche artigianali e folk. Un particolare focus sarà riservato alle tensioni ambientaliste e femministe, da sempre connesse con lo sviluppo della materia.

V. Terraroli, Dizionario Skira delle arti decorative moderne 1851-1942, Skira, 2002

In aggiunta gli studenti frequentanti dovranno scegliere uno tra questi volumi:

V. Borgonuovo, S. Franceschini, Global tools (1973-1975). Quando l’educazione coinciderà con la vita, Nero, 2018

V. Honoré, C. Chebrand (a cura di), Contre-Nature. La céramique, una épreuve du feu, MO.CO, 2022

Leap Before You Look: Black Mountain College 1933-1957, Yale Univ. Press, 2015

V. Bell, La nostra Bloomsbury. Io, mia sorella Virginia e gli altri, Donzelli, 2017

G. Clark, A Century of ceramics in the United States, 1878-1978, Everson Museum of Art, 1979

M. Guixé, On flower power. The role of the vase in arts, crafts and design. Catalogo della mostra (Roma, 16 luglio-29 settembre 2019). Ediz. italiana e inglese, Corraini, 2019.

B. Leach, Il libro del ceramista, Libreria Editrice Fiorentina, 2016 (oppure versione originale B. Leach, A Potter’s Book)

T. Fantoni, N. Foster (a cura di), Osvaldo Borsani, Skira, 2018

B. Finessi, Il design italiano oltre le crisi. Autarchia, austerità, autoproduzione, Corraini, 2014.

Lara Vinca Masini, Scritti scelti 1961-2019: Arte Architettura Design Arti Applicate, a cura di Alessandra Acocella e Angelika Stepken, Pistoia, Gli Ori, 2020.

G. Perry, The Tomb of the Unknown Crafsman, 2011

M. Perniola, L’avventura situazionista. Storia critica dell’ultima avanguardia del XX secolo,  Mimesis, 2013

S. Giordano, Le arti applicate, Il Mulino, 2018

R. Sennet, L’uomo artigiano, Feltrinelli, 2009

V. Terraroli (a cura di), Ceramica italiana d’Autore 1900-1950, Skira, 2007

E. De Waal, La strada bianca. Storia di una passione, Bollati Boringhieri, 2016

E. De Waal, 20th Century Ceramics, Thames&Hudson, 2003

Whole Earth Catalogue, https://wholeearth.info/

Agli studenti non frequentanti si consiglia di contattare il docente al fine di concordare il programma.

Orario ricevimento
Su appuntamento scrivendo al docente.
Esoneri
Si
Revisioni
Si

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Ti forniremo supporto se nella pagina di Troubleshooting non è già disponibile la soluzione per la tua casistica.