Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.
L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.
L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.
Corso di base per una prima conoscenza delle principali linee-guida dell’arte medievale italiana, con riferimenti a quella europea, in particolare dall’XI al XIV secolo. Focus di approfondimento sull’opera di Giotto. Principali artisti trattati: Wiligelmo, Benedetto Antelami, Nicola e Giovanni Pisano, Cimabue, Jacopo Torriti, Pietro Cavallini, il cosiddetto “Maestro di Isacco”, Giotto.
(obbligatoria e da studiare integralmente)
Un manuale di Storia dell’arte per quanto riguarda il periodo dal V al XIV secolo.
Jacques le Goff, Il Medioevo, Laterza 1996 e ed. succ…
L. Bellosi, Giotto, Scala Firenze, 2014.
Voci online dall’Enciclopedia dell’arte medievale Treccani:
Nicola Pisano, Jacopo Torriti, Pietro Cavallini, Maestro di Isacco, Giotto.
Sarà inoltre fornita ulteriore bibliografia durante il corso.
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.