Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.
L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.
L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.
New Directions May Emerge: immaginari contemporanei per un futuro multispecie
Il corso si propone di indagare le relazioni vitali intraspecie, le zone di contatto con le “specie compagne”, nell’ottica intersezionale del femminismo queer.
La riflessione partirà dai testi recenti di Donna Haraway con uno sguardo altro, che a partire dalla coscienza di sé, si allarga alle specie compagne e a quelle abiette, nelle relazioni di potere che ci riguardano. Parole chiave sono: Antropocene/Capitalocene, femminismo queer, decolonizzazione, razzismi, veganismo, attivismo politico, co-evoluzione, parentele, questioni ambientali.
All’analisi teorica si affiancherà la discussione riguardo lavori di artiste/i della contemporaneità che con passione e ricerche approfondite riescono a creare nuovi immaginari e progetti sostenibili.
Parte integrante del corso sono le lezioni che si svolgeranno in esterna, in musei, gallerie e istituzioni varie e gli incontri curati dalla cultrice della materia, dott. Federica Spada.
Tutte le indicazioni bibliografiche saranno fornite all’inizio del corso.
Si ricorda agli/alle studenti che la frequenza alle lezioni e alle visite è obbligatoria e che il corso è riservato soltanto a chi possiede una solida conoscenza della lingua italiana parlata e scritta e la padronanza della lingua inglese.
ORARIO DELLE LEZIONI
Secondo semestre: giovedì 10.00-13.30
aula C31
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.