Ministero dell'Università e della Ricerca

Storia della fotografia [T/B]

sara.liuzzi@albertina.academy
Area disciplinare
ABPC66
Piano di studio di riferimento
Progettazione Artistica per l'Impresa, Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Contemporaneo, Cinema, Fotografia e Audiovisivo
Settore scientifico disciplinare
Storia dei nuovi media
Crediti
6 CFA
Orari

Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.

Orari
ISCRIZIONE AL CORSO

L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.

Form iscrizione corso
Esame

L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.

Form iscrizione esame

Il corso ha come obiettivo quello di affrontare e analizzare le fasi storiche e i diversificati aspetti della fotografia percorrendo i principali avvenimenti dagli esordi, da quando comparvero le prime raffigurazioni della camera ottica, sino all’età contemporanea.
Il focus verterà sul corpo e la figura umana nella fotografia.
Le lezioni saranno condotte attraverso un sincronizzato dialogo con l’arte e con le sue infinite possibilità espressive, offrendo così un’ampia panoramica del linguaggio fotografico in relazione alla storia dell’arte, con particolare attenzione al ruolo della figura umana. Le lezioni includeranno lettura e analisi delle opere e visite in musei e/o gallerie.

Bibliografia consigliata:

Italo Zannier, L’occhio della fotografia. Protagonisti, tecniche e stili della «Invenzione maravigliosa», Ed. Carocci (qualsiasi anno)

Angela Madesani, Storia della fotografia, Ed. Bruno Mondadori (qualsiasi anno)

Elio Grazioli, Corpo e figura umana nella fotografia, Ed. Bruno Mondadori (qualsiasi anno)

 

Il Biennio svolgerà, inoltre, una breve ricerca su un movimento o un fotografo preferito.

Orario ricevimento
Su appuntamento scrivendo al docente.
Esoneri
No
Revisioni
No

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Ti forniremo supporto se nella pagina di Troubleshooting non è già disponibile la soluzione per la tua casistica.