Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.
L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.
L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.
Il corso sarà volto a fornire strumenti teorici e pratici per l’esplorazione della creazione artistica mediante la scrittura. Dopo un’introduzione generale volta a situare la scrittura come processo artistico e di pensiero, nonché a fornire elementi di poetica, retorica e narratologia, il corso si concentrerà sulla realizzazione di lavori pratici da parte degli studenti, mediante esercizi e progetti specifici (individuali e/o collettivi). Il corso sarà particolarmente sensibile al multilinguismo e alla multimedialità: verranno pertanto stimolate le collaborazioni e le ibridazioni tra la scrittura e le altre forme artistiche, e allo stesso tempo sarà proposta una concezione della scrittura creativa quale disciplina artistica autonoma. Mediante questo corso, i partecipanti con una pratica di scrittura già avviata avranno la possibilità di approfondirla e di esplorarne le implicazioni estetiche e storiche, mentre coloro che non lavorano ancora con questo mezzo avranno l’occasione di “rompere il ghiaccio” e di scoprire le numerose diramazioni di questa materia. La nozione di “scrittura creativa” sarà da intendersi in senso molteplice: spazieremo con libertà e rigore dalla teoria alla pratica, dalla composizione testuale all’uso di nuove tecnologie, dalla poesia alla prosa, dalla realizzazione di un libro alla scrittura per la performance e l’installazione, dalla creazione di testi ex-novo alla traduzione. Un’attenzione particolare sarà dedicata al rapporto tra scrittura a media audiovisivi. Il corso consta di 8 crediti per gli studenti di Cinema e di 6 crediti per gli altri studenti, ed è aperto a studentesse e studenti di tutte le scuole e discipline.
La valutazione per l’esame si svolgerà unicamente in base ai lavori realizzati durante il semestre e alla partecipazione in classe. È pertanto necessaria una presenza assidua.
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.