Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.
L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.
L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.
LAB A01
. CORSI
Plastica Ornamentale (8 cfa), Tecniche Plastiche Contemporanee (8 cfa), Tecniche dei Materiali (8 cfa)
. DOCENTI
Prof. Paolo Grassino
. PREMESSE
A fronte delle determinanti rivoluzioni artistiche intercorse tra la fine del ‘800 ad oggi e con il rapido sviluppo delle tecnologie e dei materiali, l’arte visiva e più specificatamente l’arte contemporanea utilizza concettualmente e oggettivamente qualsiasi disciplina, strumento, materiale o oggetto per esprimere, comunicare e relazionarsi con il contesto culturale attuale.
. OBBIETTIVI
Gli obiettivi del LABORATORIO A01 sono di evidenziare ed esaltare le capacità artistiche, creative e
formative degli studenti attraverso la conoscenza e la pratica dell’arte contemporanea.
I corsi orientano lo studente ad una ricerca strettamente personale svolgendo un lavoro d’indagine dei corretti parametri per la scelta dei materiali, delle dimensioni degli elaborati e di tutto ciò che concerne la buona riuscita dei progetti vagliati.
I corsi del LABORATORIO A01 intendono affrontare la pratica e le argomentazioni artistiche
contemporanee trasversalmente adottando metodi interdisciplinari rispetto le pratiche tradizionali e
circoscritte.
. MODALITA’
. LETTURE CONSIGLIATE
I docenti del LAB A01 selezionano e promuovono alcuni studenti per progetti e esposizioni in ambiti privati e istituzionali al di fuori o in collaborazione con l’Albertina di Torino.
. PROGETTI ESPOSITIVI IN CORSO
. PROGETTI ESPOSITIVI DA DEFINIRE
. ORARI
I corsi si svolgono nel LABORATORIO A01 tutti i giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00
sia del primo che del secondo semestre.
I corsi sono aperti a tutti gli studenti di tutte le scuole sia del Triennio che del Biennio dell’Accademia
Albertina di Belle Arti di Torino.
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.