Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.
L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.
L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti le necessarie competenze teoriche e tecniche per la realizzazione di “un modello” inteso come rappresentazione tridimensionale dell’idea progettuale.
Lo studente nel processo di rappresentazione, dall’idea progettuale espressa graficamente alla realizzazione tridimensionale miniaturizzata, definisce intenti, obiettivi: emozionali, formali ed estetici, registico-interpretativi, funzionali e tecnico-costruttivi che potranno essere perseguiti grazie all’acquisizione di una metodologia progettuale applicata alle diverse fasi del processo ideativo.
La realizzazione di un modello in scala, che formalizza l’ipotesi iniziale, è passaggio fondamentale per lo studente che, implicitamente, compie analisi e valutazioni complesse, prefigura un quadro ampio e articolato per conseguire la miglior strategia possibile. Il percorso di realizzazione permette allo studente di verificare e valutare la coerenza dell’idea originaria con la realtà scenica o nel caso di un oggetto/prototipo con la fattibilità industriale, senza tralasciare la funzione comunicativa che il modello assolve nei confronti delle diverse figure professionali coinvolte.
“Il modello” dall’idea progettuale alla realizzazione tridimensionale.
Durante il corso verranno fornite dispense di sintesi tratte dalla bibliografia utilizzata a lezione
Lezioni frontali teoriche e di laboratorio. Lavoro individuale e di gruppo.
Progetto individuale concordato in classe con presentazione e descrizione visuale delle fasi di progettazione e di realizzazione Presentazione del modello di verifica completo di tutte le sue parti.
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Ti forniremo supporto se nella pagina di Troubleshooting non è già disponibile la soluzione per la tua casistica.