Ministero dell'Università e della Ricerca

Metodi e tecniche della pittura sacra contemporanea [B]

Docente – Laura Valle
laura.valle@albertina.academy
Area disciplinare
ABAV05
Piano di studio di riferimento
Pittura
Settore scientifico disciplinare
Pittura
Crediti
8 CFA
Orari

Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.

Orari
ISCRIZIONE AL CORSO

L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.

Form iscrizione corso
Esame

L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.

Form iscrizione esame

Il corso affronterà diverse tematiche che riguardano il sacro nelle più importanti religioni viste attraverso il punto di vista dell’arte contemporanea, anche in relazione a posizioni differenti presenti nella società attuale come l’ateismo o l’agnosticismo.
Il percorso si snoderà tra la dimensione storica e quella tecnico-linguistica, trattate in modo interdisciplinare: si partirà dall’introduzione di contenuti teorici (innanzitutto i concetti di sacro/liturgico, religioso e spirituale, quest’ultimo in riferimento a specifiche esperienze contemporanee), quindi si passerà agli aspetti tecnico-pratici (presentazione di alcune tecniche usate tradizionalmente dall’arte sacra e di particolari soluzioni linguistiche in riferimento al tema). Di lezione in lezione si percorrerà una strada come percorso che porta dalla costruzione di una base di conoscenza sui temi fino alla progettazione di un elaborato artistico, che verrà poi concretamente realizzato per l’esame.
Il corso si svolgerà nel 2°semestre con le lezioni teoriche in R13 (salvo diversa indicazione) tutti i giovedì dalle 13.00 alle 14.00, fino al 29/05 tranne il 17/04; inizio il 20 marzo 2025.
L’esame finale consisterà nella presentazione di un’opera artistica  e di un pdf che contiene la spiegazione e le foto dell’opera stessa più la trattazione di un artista o argomento riguardante l’arte religiosa, sacra o spirituale.

È obbligatorio, oltre che la frequenza alle lezioni, concordare con la docente idea e bozzetto, massimo un mese prima la data dell’esame, secondo il seguente schema:

  • Chi dà l’esame a giugno 2025: entro il 16/05/2025
  • Chi dà l’esame a settembre 2025: entro il 12/07/2025
  • Chi dà l’esame a febbraio 2026: entro il 16/01/2026

Per concordare l’opera occorre scrivere per un appuntamento a laura.valle@albertina.academy

I ricevimenti sono di  norma in laboratorio (aula R01) il giovedì.

L’opera dev’essere poi portata in presenza, una volta finita, in una revisione prima dell’esame.

La bibliografia sarà specificata durante le lezioni e individualizzata in base ai progetti di ciascun studente.

Orario ricevimento
Su appuntamento scrivendo al docente.
Esoneri
Si
Revisioni
Si

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.