Ministero dell'Università e della Ricerca

Inglese [T/B]

Docente – Victoria Pistoia
victoria.pistoia@albertina.academy
Area disciplinare
AFAM057
Piano di studio di riferimento
Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Contemporaneo
Settore scientifico disciplinare
Comunicazione
Crediti
4 CFA
Orari

Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.

Orari
ISCRIZIONE AL CORSO

L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.

Form iscrizione corso
Esame

L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.

Form iscrizione esame

 L’obiettivo del corso è quello di rendere la lingua inglese uno strumento il più familiare possibile, una chiave per incontrare e capire il mondo. Lo scopo, quindi, è il raggiungimento di una dimestichezza che permetta di poter sostenere una conversazione in ambito lavorativo e nel proprio tempo libero, la possibilità di poter esprimere un proprio progetto e il proprio punto di vista. Le lezioni prevedono una parte di grammatica, e una parte dedicata alle tante possibilità di lettura e/o audiovisivo di cui la rete è una fonte inesauribile e di altissimo livello formativo. Per il programma di quest’anno, ho pensato di proporre nello specifico estratti da due testi: l’iconico saggio Why Have There Been No Great Women Artists?” di Linda Nochlin e il saggio “The Story of Art without Men” di Katy Hessel. Durante l’anno, utilizzeremo articoli dal quotidiano The Guardian, supporti audiovisivi tramite link / DVD. 

Per la parte di Grammatica: Essential Grammar in Use – Raymond Murphy Elementary for Intermediate Learners;

Testi: Why Have There Been No Great Women Artists?” di Linda Nochlin, Thames & Hudson;

The Story of Art without Men” di Katy Hessel, Penguin;

Lettura di articoli estratti dalla pagina culturale del quotidiano The Guardian;

Supporto Audiovisivo: Documentari prodotti dal quotidiano The Guardian, DVD di film e documentari.

Per essere sempre aggiornati sulle lezioni invito tutti ad iscrivervi al Classroom codice u6lta35.

Il corso è annuale con cadenza bisettimanale, sul classroom trovate le date delle lezioni.

Fornirò tutti i materiali delle lezioni che verranno caricati da me nello spazio virtuale del classroom.

Link del classroom: https://classroom.google.com/c/NzI2MjIxMDY5NDE1?cjc=coriu6lta35

Il ricevimento sarà on line tramite Google Meet. Gli studenti che hanno bisogno di essere ricevuti, potranno contattarmi tramite mail istituzionale per prendere un appuntamento. Se avete dubbi, problemi con la frequenza, con le lezioni, con il programma, siete pregati di contattarmi, troveremo insieme una soluzione. NON fate da soli. 

STUDENTI TRIENNIO: Tutti gli studenti che hanno dichiarato di possedere un certificato B2 o un C1 dovranno inviarlo alla mia mail: victoria.pistoia@albertina.academy Se non ricevo i diplomi, attestati quali B2 e C1, non posso concedere le deroghe elencate qui di seguito. Per chi possiede un B2: può frequentare un solo semestre, e poi dare l’esame, a patto che non superi le due assenze. Per chi possiede un C1, per gli studenti che hanno frequentato scuole gestite da istituzioni britanniche o americane interamente in lingua inglese, o che hanno studiato durante il liceo in una scuola anglofona grazie agli scambi culturali non è richiesta la frequenza, l’esame sarà una pura formalità.  Per gli studenti madrelingua inglese non è richiesta la frequenza, l’esame sarà una pura formalità. Importante: iscrivetevi al classroom, in questo modo sarete aggiornati con i tempi e i form da compilare per iscrivervi agli esami. 

STUDENTI BIENNIO Tutti gli studenti del biennio sono esonerati dalle lezioni. Per sostenere l’esame scrivetemi una mail, nella quale elencate due/tre argomenti che vi appassionano – possibilmente inerenti al vostro percorso di studi. Individueremo insieme un testo da leggere in inglese sul quale prepararvi. Se non avete proposte da farmi dovrete necessariamente accettare l’argomento e il materiale che vi propongo io. Per chi possiede un C1, per gli studenti che hanno frequentato scuole gestite da istituzioni britanniche o americane interamente in lingua inglese, o che hanno studiato durante il liceo in una scuola anglofona grazie agli scambi culturali non è richiesta la frequenza, l’esame sarà una pura formalità.  Per gli studenti madrelingua inglese non è richiesta la frequenza, l’esame sarà una pura formalità. Importante: iscrivetevi al classroom, in questo modo sarete aggiornati con i tempi e i form da compilare per iscrivervi agli esami.

Above all, Keep calm and carry on.

Orario ricevimento
Su appuntamento scrivendo al docente.
Esoneri
Si
Revisioni
No

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.