Ministero dell'Università e della Ricerca

Elementi di grafica editoriale [T]

Docente – Romeo Traversa
romeo.traversa@albertina.academy
Area disciplinare
Progettazione e arti applicate
Piano di studio di riferimento
Grafica, Progettazione Artistica per l'Impresa
Settore scientifico disciplinare
ABPR19 Graphic Design
Crediti
8 CFA
Orari

Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.

Orari
ISCRIZIONE AL CORSO

L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.

Form iscrizione corso
Esame

L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.

Form iscrizione esame

Il corso forma alla professione nel mondo dell’editoria cartacea ed elettronica. Si articola in lezioni teoriche, case history (sitografia) e laboratorio. Le esercitazioni sono il core del corso e sono strutturate in modo da consentire lo sviluppo delle necessarie abilità (learning by doing). Sono previsti tutti gli step progettuali: dalla creatività alla produzione nei diversi sistemi online e offline. Gli applicativi di riferimento sono parte del pacchetto Adobe CSS: InDesign, Photoshop, Illustrator, Acrobat; inoltre i lettori eBook: iBooks, Adobe Digital Editions, Thorium Reader

Prodotti e progetti
I prodotti editoriali cartacei e digitali / Il progetto grafico e la sua usabilità / La filiera produttiva e il ruolo del grafico.
Formati e gabbie
L’organizzazione dello spazio, griglie, gabbie e colonne / I formati dalla carta allo schermo / Il progetto delle gabbie per le pubblicazioni cartacee ed elettroniche / Impaginazione su superficie fissa e animata.
Il testo e il carattere
Il testo e il suo aspetto visivo / Font per la stampa e per il web / Font variabili / Composizione del testo per la lettura, regole e trattamenti / Editing e revisioni / Leggibilità e accessibilità / Testo è immagine: l’esperienza della Poesia Visiva e Concreta.
Immagini e colori
Le immagini: tipologie e classificazione / Scansioni / Formati dei file / Immagini vettoriali / Tratto, mezzatinta e retinatura / Colore: sintesi additiva e sottrattiva, il colore stampato e il colore su schermo / Luminosità, tono, saturazione / Riproduzione del colore, sistemi di descrizione e selezione.
Ebook, ePub e pubblicazioni online
Tipologie di pubblicazioni / I lettori ePub più accreditati per i diversi OS / La pubblicazione online / Le piattaforme professionali dedicate / Le sinergie con i social
Stampa
Sistemi di stampa / La carta / Preparazione dei file per la stampa digitale / Sistemi di rilegatura / Scelta e rapporti con il service e l’azienda grafica.

INCARICO 1 / OFFLINE
Progettazione, realizzazione e gestione del flusso di lavoro finalizzato alla stampa di un libro di 60 pagine.
RILIEVI FOTOGRAFICI / SCATTARE PER LA MESSA IN PAGINA / GESTIRE LA FOTOGRAFIA NEL FLUSSO EDITORIALE / TRATTARE LA FOTOGRAFIA /  IMPAGINAZIONE / PRESTAMPA / RAPPORTI CON I FORNITORI

INCARICO 2 / ONLINE
Progettazione e realizzazione di un prodotto editoriale ispirato alla Poesia Visiva e Concreta, con testi, illustrazioni vettoriali, link interni e esterni, animazioni native di Adobe InDesign, animazioni importate (gif e video) e sonoro.
EPUB E PUBBLICAZIONE ONLINE / BOOKTRAILER E SOCIAL / STAMPA DELLE ILLUSTRAZIONI

Franco Achilli, Fare grafica editoriale – Progettare il libro: storia, teorie tecniche e processi; Editrice Bibliografica, Milano 2018

La sitografia è parte integrante delle lezioni (case history) e viene messa a disposizione per gli studenti nel classroom

Orario ricevimento
Su appuntamento scrivendo al docente.
Esoneri
Si
Revisioni
Si

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.