Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.
L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.
L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.
Introduzione al disegno attraverso un excursus storico dalle origini al Contemporaneo.
Presentazione dei fondamenti della tecnica:
– storia del disegno nel corso dei secoli;
– punto, linea, superficie, spazio;
– volumi, sfumature, teoria delle ombre;
– prospettive intuitiva, centrale, laterale, accidentale e aerea;
– proporzioni, composizione, pieni e vuoti, equilibrio formale, equilibrio tonale, sfumature;
– corpo umano;
– esercizi sulla copia bidimensionale e tridimensionale;
– esercizi sulla memorizzazione visiva;
– esercizi di astrazione delle forme;
– il disegno nella progettazione spaziale;
Analisi e studio degli strumenti utilizzati: grafite, carboncino, sanguigne e china, varie tipologie di carta.
Elaborazioni pratiche con copie bidimensionali e tridimensionali.
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Ti forniremo supporto se nella pagina di Troubleshooting non è già disponibile la soluzione per la tua casistica.