Ministero dell'Università e della Ricerca

Disegno [T]

luigi.stoisa@albertina.academy
Area disciplinare
arti visive
Piano di studio di riferimento
Grafica, Decorazione
Settore scientifico disciplinare
ABAV03
Crediti
8 CFA
Orari

Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.

Orari
ISCRIZIONE AL CORSO

L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.

Form iscrizione corso
Esame

L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.

Form iscrizione esame

Introduzione al disegno attraverso un excursus storico dalle origini al Contemporaneo.

Presentazione dei fondamenti della tecnica:

– storia del disegno nel corso dei secoli;

– punto, linea, superficie, spazio;

– volumi, sfumature, teoria delle ombre;

– prospettive intuitiva, centrale, laterale, accidentale e aerea;

– proporzioni, composizione, pieni e vuoti, equilibrio formale, equilibrio tonale, sfumature;

– corpo umano;

– esercizi sulla copia bidimensionale e tridimensionale;

– esercizi sulla memorizzazione visiva;

– esercizi di astrazione delle forme;

– il disegno nella progettazione spaziale;

Analisi e studio degli strumenti utilizzati: grafite, carboncino, sanguigne e china, varie tipologie di carta.

Elaborazioni pratiche con copie bidimensionali e tridimensionali.

  • Storia delle arti antiche, Plinio il Vecchio; testo critico, traduzione e commento di Silvio Ferri, ed BUR 2000
  • De pictura, Leon Battista Alberti, a cura di Cecil Grayson, ed. Laterza, 1973
  • Storia sociale dell’arte, Arnold Hauser, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 1955;
  • David Delacroix, Courbet, Cézanne, Van Gogh, Picasso le poetiche: antologia degli scritti, Mario De Micheli, ed. Feltrinelli, 1978;
  • Luigi Stoisa – Di materia in materia, testi di C. Levi, M. Comba e R. Mastroianni, PRINP Editore, Torino, 2024;
  • Stoisa La grande sete, a cura di R. Mastroianni, GrandArte, Cuneo, 14 giugno/1 settembre 2024.
Orario ricevimento
Su appuntamento scrivendo al docente.
Esoneri
No
Revisioni
Si

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Ti forniremo supporto se nella pagina di Troubleshooting non è già disponibile la soluzione per la tua casistica.