Ministero dell'Università e della Ricerca

Didattica per il museo [B]

simonetta.fadda@albertina.academy
Area disciplinare
AFAM 107 (ex ABST59)
Piano di studio di riferimento
Didattica dell'Arte, Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Contemporaneo
Settore scientifico disciplinare
Pedagogia e didattica dell'arte e del design
Crediti
6 CFA
Orari

Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.

Orari
ISCRIZIONE AL CORSO

L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.

Form iscrizione corso
Esame

L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.

Form iscrizione esame

Il corso propone un approccio trasversale in cui si alternano:

  • momenti di analisi critica e storica relativi alle esperienze educative offerte da alcune istituzioni espositive in Italia e nel mondo, per inquadrare l’evoluzione della didattica museale nel tempo,
  • momenti di confronto con i professionisti addetti ai servizi educativi di alcune fra le principali istituzioni espositive torinesi.

Il confronto critico tra questi due aspetti intende stimolare la riflessione sulla realtà e sulle possibili evoluzioni dell’attività didattica non formale all’interno del museo, fornendo gli strumenti che permettano di inquadrare gli approcci più indicati, secondo le diverse tipologie di pubblico del museo. Inoltre, il corso approfondisce alcune tematiche relative all’inclusività nel museo, analizzando le buone pratiche già messe a punto e quelle ancora da implementare.

  • Maria Teresa Balboni Brizza, Immaginare il museo. Riflessioni sulla didattica e il pubblico, Jaca Book, Milano 2020
  • Maria Chiara Ciaccheri, Fabio Fornasari: Il museo per tutti. Buone pratiche di accessibilità, edizioni La Meridiana, Molfetta 2022
  • Kirsten Gibbs, Margherita Sani, Jane Thompson, Musei e apprendimento lungo tutto larco della vita. Un manuale europeo, EDISAI, Ferrara 2007
  • Alessandra Mottola Molfino, Cristiana Morigi Govi, Lavorare nei musei, Umberto Allemandi, Torino 2004 (estratti da p.97 a p.121)

 

Orario ricevimento
Su appuntamento scrivendo al docente.
Esoneri
No
Revisioni
No

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Ti forniremo supporto se nella pagina di Troubleshooting non è già disponibile la soluzione per la tua casistica.