Ministero dell'Università e della Ricerca

Didattica dei linguaggi artistici [B]

simonetta.fadda@albertina.academy
Area disciplinare
AFAM 107 (ex ABST59)
Piano di studio di riferimento
Didattica dell'Arte
Settore scientifico disciplinare
Pedagogia e didattica dell'arte e del design
Crediti
6 CFA
Orari

Per gli orari e giorni delle lezioni si fa riferimento esclusivamente alla pagina dedicata.

Orari
ISCRIZIONE AL CORSO

L'iscrizione al corso avviene solo nelle finestre temporali indicate nella sezione dedita ai calendari.

Form iscrizione corso
Esame

L'iscrizione all'esame avviene solo nelle finestre temporali indicate dal docente tramite avviso.

Form iscrizione esame

Il corso propone un’analisi delle diverse tipologie di didattica non formale dell’arte, ponendo attenzione alla differenza sostanziale tra l’attività laboratoriale nella scuola e le proposte educative dirette al pubblico adulto all’interno del museo. Sottolineando gli aspetti partecipativi che è necessario prendere in considerazione nei progetti di didattica non formale, il corso si concentra sulle metodologie da adottare per valorizzare il patrimonio artistico, in modo da trasporre nell’attività educativa interna al museo i problemi estetici della contemporaneità. In questa prospettiva, il corso prevede momenti di progettazione autonoma da parte delle studentesse e degli studenti, che elaborano percorsi didattici pensati per il pubblico adulto e basati sulle opere della collezione della Pinacoteca Albertina.

  • Alan Bennet, L’imbarazzo della scelta, Adelphi, Milano 2009
  • Alan Bennet, Una visita guidata, Adelphi, Milano 2008
  • John Dewey Esperienza e educazione, Raffaello Cortina Editore, Milano 2014
  • Serena Giordano, Disimparare l’arte. Manuale di antididattica, il Mulino, Bologna 2012
Orario ricevimento
Su appuntamento scrivendo al docente.
Esoneri
No
Revisioni
No

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Ti forniremo supporto se nella pagina di Troubleshooting non è già disponibile la soluzione per la tua casistica.