Ministero dell'Università e della Ricerca

Premio Alberto Nurisso 2025

Accademia Albertina di Belle Arti di Torino Anno accademico 2024 – 2025

Bando di partecipazione IV EDIZIONE

Scadenza partecipazione al Bando 2 maggio 2025

Primo Premio € 2000 ed esposizione presso la galleria DR. Fake Cabinet di Torino

Il Premio Alberto Nurisso, giunto alla sua quarta edizione, è stato istituito nel 2018 in memoria di Alberto Nurisso (1979-2014), giovane talentuoso artista diplomatosi nel 2008 presso l’Accademia Albertina di Torino, con il massimo dei voti, prematuramente scomparso. 

Disegnatore e pittore, ma anche scultore di accrochage, Alberto Nurisso si è sempre misurato con media diversi e ha trovato nel disegno (declinato sul fumetto, il collage, la street-art) un territorio di espressione matura e articolata, in grado di esprimere un acuto senso per la narrazione visiva. Le sue opere mescolano cultura alta e bassa, rielaborano i codici del fumetto, della letteratura, del cinema, a cui attinge con raffinata disinvoltura; a questi si aggiungono elementi non privi di un certo spirito post-dadaista, come nel gusto per il collage o l’inserimento di oggetti sulla tela. Un linguaggio originalissimo che non perde in freschezza e attualità perché capace di cogliere lo spirito del tempo con tratto veloce, arguzia, facilità di restituire volti, situazioni, vita quotidiana, colta nel suo aspetto paradossale, con consapevolezza e un sorriso.

Il Premio, a cadenza biennale, è istituito, promosso e sostenuto dalla famiglia Nurisso, con la curatela di Paola Stroppiana e la collaborazione di Marco Albeltaro; la sua istituzione è stata favorevolmente e prontamente accolta dall’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, motivata a incentivare e sviluppare la ricerca, la didattica e le opportunità di formazione professionale per i suoi studenti.

Il Premio è costituito da un premio in denaro e la possibilità di esporre i propri lavori, oltre che in Accademia, in una mostra presso la galleria DR. Fake Cabinet in Torino.

Il Premio ha tra le sue finalità quella di sostenere e promuovere attivamente giovani artisti nell’avvio e nell’inserimento del loro percorso professionale nel circuito dell’arte nazionale e internazionale. Il bando intende sviluppare i temi enucleati nell’ambito del percorso artistico di Alberto Nurisso che più hanno caratterizzato la sua ricerca.

La prima edizione del Premio, incentrata in particolare sull’elaborazione del segno grafico che nel lavoro di Alberto ha raggiunto alti livelli qualitativi sia a livello tecnico (fumetto, street art) che di contenuto, è stata vinta da Mirko Andreoli con l’opera “L’appuntamento”, 2019 e Daniel Carletto (in arte Charlie) con l’opera “3”, 2019, giudicati vincitori a pari merito dalla giuria composta dai rappresentanti della Famiglia Nurisso, dalla Presidente della Accademia Albertina Paola Gribaudo e dal Direttore dell’Accademia Salvo Bitonti.

La seconda edizione, incentrata sul tema de “Il mondo di domani: visioni del futuro, visto nel rapporto tra il singolo e la contemporaneità” è stata vinta da Chutian Feng, con l’opera olio su tela intitolata “Controvento, 2021”.

La terza edizione ha proposto il tema “Una mia opera in uno spazio pubblico cittadino”: il vincitore è Tommaso Merz con il progetto – performance “Peter Pan”, 2023

Per la quarta edizione del Premio, istituita per l’Anno Accademico 2024 – 2025, il tema scelto è:

AUTORITRATTO

Ispirandosi ad una dei soggetti più ricorrenti nella produzione di Alberto, “Lo spazzino delle stelle”, figura in cui l’artista individuava una sorta di poetico e stralunato alter ego, i candidati sono chiamati a realizzare un’opera (disegno, pittura, scultura, installazione nelle dimensioni massime indicate in bando) che possa rappresentare un loro AUTORITRATTO, inteso nella sua accezione più ampia. L’opera dovrà essere espressione della loro creatività, sia che li rappresenti fisicamente nei tratti o che, per traslato, li rappresenti perché fulcro della loro ricerca e dei loro studi: un’opera che parli di loro in modo libero attraverso i codici dell’Arte.

nurisso

Alberto Nurisso, Lo spazzino delle stelle

C'è un problema? Segnalacelo!

Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.