Mercoledì 5 marzo 2025
H. 13.30 – 15.30
Salone Onore
L’artista e ricercatore Beñat Krolem (Beñat Romera del Cerro) presenterà Sculpture Between Improvisation and Performance, una performance-lecture in dialogo con il prof. Alessandro Bertinetto (Università di Torino). L’evento sarà introdotto da Roberto Mastroianni e Irene Biolchini (Accademia Albertina).
Il workshop invita a osservare l’ambiente con uno sguardo nuovo. L’artista incoraggia i partecipanti a raccogliere un oggetto trovato per strada o a portare materiali di scarto: un pezzo di cartone, un frammento di qualcosa di rotto o qualsiasi elemento destinato normalmente all’eliminazione. Perché scegliamo proprio quell’oggetto? Cosa lo rende interessante ai nostri sensi: la sua forma, la texture o la sua simbologia?
Durante il workshop, questi materiali verranno trasformati in sculture improvvisate. Questa metodologia è centrale nella pratica artistica di Beñat Krolem, che esplora la relazione tra oggetti trovati, improvvisazione e costruzione scultorea in tempo reale. Sarà uno spazio di sperimentazione aperta, dove si scopriranno le possibilità creative che emergono da ciò che solitamente passa inosservato.
Beñat Krolem è un dottorando in Arte Contemporanea presso l’Università dei Paesi Baschi (EHU/UPV). La sua pratica esplora l’improvvisazione sonora, orale e visiva, con un focus sulla dimensione performativa del corpo nello spazio. Nel 2024 è stato selezionato per il Basque Artists Programme al Solomon R. Guggenheim Museum di New York. Il suo lavoro è stato presentato in istituzioni come La Casa Encendida (Madrid), Azkuna Zentroa (Bilbao), Kursaal (Donostia-San Sebastián) e Studio D (Londra).
L’evento è aperto a professori e studenti.
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.