“I luoghi dell’anima” è un evento che nasce come prologo all’inaugurazione di una panchina scultura da porre in opera presso il Belvedere La Fortellezza di Tortoreto Alto (TE) e, al tempo stesso, come una sorta di apertura ad un dialogo che è artistico ma anche metafisico.
La panchina scultura, promossa da “ildonodiErrico-APS” e realizzata dal maestro Nino De Simone, è uno strumento attraverso cui raccontare un ricordo, onorare la memoria di battaglie a loro modo eroiche ed invitare al dialogo ed alla sosta: il gesto artistico, atto pubblico, nasce da un nucleo privato ovvero dal ricordo di Errico Mattia Camarda, a cui l’associazione è intitolata, scomparso a vent’anni per un tumore incurabile. Errico amava quel luogo e amava parlarne e raccontarlo tant’è che una sua amica, nel ricordarlo all’atto della morte, lo saluta con queste parole che saranno incise sulla panchina: “ Ciao Errì….ci vediamo in quel posto da cui si vede tutto l’Abruzzo, le Marche e parte del Molise”. Quel posto è, appunto, la Fortellezza di Tortoreto Alto che era il luogo dell’anima di Errico. Il filo narrativo dell’iniziativa, dunque, il tema attorno a cui invitiamo i registi giovani e non a confrontarsi è proprio questo, i luoghi dell’anima, nella sua più ampia accezione e nel suo più ampio significato narrativo ed artistico. I luoghi dell’anima possono essere uno spazio fisico, uno spazio metafisico, un ricordo, una sensazione o un luogo mentale, possono essere descritti con ogni tecnica cinematografica dalle immagini disegnate alle riprese e, soprattutto, possono rappresentare uno spazio personale oppure collettivo, reale o immaginario. Poiché ildonodiErrico-APS ha tra le sue finalità la promozione della cultura giovanile in questa manifestazione di cortometraggi ci sarà uno spazio ed un premio di 500 € destinato al miglior cortometraggio sul tema.
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.