Il Presidente in carica è la Dott.ssa Paola Gribaudo (presidente@albertina.academy).
È rappresentante legale dell'Accademia. Convoca e presiede il Consiglio di Amministrazione e ne fissa l'ordine del giorno.
Il Direttore in carica è il Prof. Salvatore Bitonti (direzione@albertina.academy).
È responsabile dell'andamento didattico, scientifico e artistico dell'Accademia e ne ha la rappresentanza legale in ordine alle collaborazioni e alle attività per conto terzi riguardanti la didattica, la ricerca, le sperimentazioni e la produzione. Il Direttore è altresì responsabile della Pinacoteca, della Gipsoteca, della Biblioteca e Archivio Storico, nonché degli spazi espositivi destinati a mostre temporanee e convegni. Il Direttore convoca e presiede il Consiglio Accademico. È titolare dell'azione disciplinare nei confronti del personale docente e degli studenti secondo le norme vigenti.
Il Direttore ammnistrativo è l'Avv. Alessandro Moreschini (direttore.amministrativo@albertina.academy)
È responsabile della gestione amministrativa, organizzativa, finanziaria, patrimoniale e contabile dell'Accademia Albertina.
Il Direttore di Ragioneria è la Dott.ssa Daniela Coluccio (direttore.ragioneria@albertina.academy)
È responsabile dei risultati, dell'efficienza e dell'efficacia per le attività di competenza dei servizi relativi all'area dell'Ufficio di Ragioneria - Contabilità - Finanza - Patrimonio.
La vicedirettrice è la Prof.ssa Laura Valle (vicedirettore@albertina.academy).
Supplisce il Direttore nelle funzioni che non gli siano espressamente demandate dalla legge e dai regolamenti.
In attuazione delle linee di intervento e sviluppo della didattica, della ricerca e della produzione definite dal Consiglio Accademico, stabilisce gli obiettivi ed i programmi della gestione amministrativa e promuove le iniziative volte a potenziare le dotazioni finanziarie dell'Accademia.
È presieduto dal Presidente dell'Accademia.
Il Consiglio di Amministrazione in carica è composto da:
Determina il piano di indirizzo e la programmazione delle attività didattiche, scientifiche, artistiche e di ricerca, tenuto conto delle disponibilità di bilancio relative all'esercizio finanziario di riferimento
È presieduto dal Direttore dell'Accademia.
Il Consiglio accademico in carica è composto da:
Svolge funzioni di consulenza e di supporto alle attività del Consiglio Accademico.
È presieduto dal Direttore e composto da tutti i docenti di prima e di seconda fascia in servizio presso l'Accademia Albertina.
Verifica la rispondenza dei risultati agli obiettivi, redigendo una relazione annuale sulle attività e sul funzionamento dell'Accademia sulla base di criteri determinati dall’Agenzia Nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca.
Il Nucleo di Valutazione in carica è composto da:
Riscontrano la regolarità amministrativa e contabile dell'Accademia Albertina, prevista all’art. 20 del D.lgs. 30/06/2011 n. 123.
I Revisori dei conti nominati sono:
Può indirizzare richieste e formulare proposte al Consiglio Accademico e al Consiglio di Amministrazione, con particolare riferimento all'organizzazione didattica e dei servizi per gli studenti.
La Consulta degli studenti è attualmente composto da:
© 2022 – 2025
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
Compila il modulo per segnalarci un problema. Prima, consulta la pagina di Troubleshooting per verificare se la soluzione è già disponibile.